top of page

PLEXIGLASS

Il PMMA è l'acronimo usato per indicare il polimetilmetacrilato. Si tratta di una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di melite.

Il PMMA è conosciuto più comunemente con il termine Plexiglas®.

 

Il PMMA si è diffuso in poco tempo grazie alla sua somiglianza con il vetro, ma con caratteristiche più funzionali

- maggiore trasparenza

- maggiore leggerezza

- maggiore resistenza

Questo materiale sintetico è stato scoperto per caso dall'azienda

Röhm & Haas.

Durante alcune ricerche un campione di metacrilato di metile monomero viene dimenticato in una bottiglia vicino ad una finestra.

Esposto alla luce del sole, il campione subisce una reazione di polimerizzazione diventando uno strumento duro e trasparente.

Nasce il PMMA, registrato dall'azienda come Plexiglas®.

Nel corso dei decenni il PMMA è stato usato nei più svariati ambiti:

dalla prima lente a contatto rigida fino ai fanalini posteriori delle automobili, passando per barriere di protezione, presidi antinfortunistici, finestre di acquari, tavoli e sedie, oggettistica, espositori, oggetti d'arte, parabrezza nautici, finestrini di arei, ecc..

Plexiglass materiale lavorato da Plexihouse

PLEXIGLASS: cos'è e come usarlo

Dall'automotive all'arredamento, dai complementi di design agli espositori per riviste. PlexiHouse® è in grado di affiancarti nella progettazione di soluzioni perfette per le tue esigenze. Le possibilità sono infinite: scopri tutte le caratteristiche del plexiglass. Trasforma la tua idea in un prototipo, provalo e ricevi in tempi rapidi la tua fornitura personalizzata.  

Lastre in plexiglass colato ed estruso

COLATURA ED

ESTRUSIONE

Per garantire la massima qualità nella realizzazione dei prodotti, Plexihouse® dispone sia di lastre in PMMA colato che estruso.

 

La colatura e l'estrusione sono le due tecniche usate dalle aziende produttrici di lastre per la vendita del PMMA a chi si occupa della realizzazione dei prodotti finiti attraverso il taglio, la piegatura e la termoformatura.

 

Una volta valutati i tagli, le piegature, gli spessori i nostri tecnici scelgono il tipo di lastra che dà il risultato migliore. 

SPESSORI E DIMENSIONI

PlexiHouse® lavora lastre con dimensioni fino 2500x1500 mm.

Con queste misure possiamo ricavare più pezzi dalla stessa lastra: evitiamo sprechi inutili e ottimizziamo i tempi di produzione.

Lavoriamo spessori dai 2 ai 30 mm. In base alla funzione del tuo espositore il team Plexihouse® ti consiglierà lo spessore più adatto. 

Spessori plexiglass lavorati da PlexiHouse
Colori e finiture del plexiglass

COLORI E FINITURE

Il plexiglass è un materiale

tra i più versatili. 

La trasparenza è una delle sue caratteristiche chiave e la più diffusa, ma le possibilità non finiscono qui.

Esiste anche il plexiglass colorato. La mazzetta colori è molto ampia. Bianco, nero, rosso, verde, giallo, blu e migliaia di altri colori sono disponibili sul mercato. A questi si aggiungono le diverse finiture: colori opachi, metallici, glitterati, irridescenti, madreperlati, ecc..

Molto elegante il PMMA SATINATO

 e funzionale il plexi creato per la

RETRO-ILLUMINAZIONE.

bottom of page